• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
 Noticias y novedades del mundo del pádel

Noticias y novedades del mundo del pádel

Blog de Padel

  • Time2Padel – Blog de Pádel
  • Análisis y Opinión
  • Material
  • Mundo Pádel
  • Torneos
  • Técnica y Táctica
  • WPT

Blog de pádel

Nuova collezione di racchette da paddle Head 2017

2 febrero 2017 by admin Leave a Comment

La nuova collezione di racchette da paddle Head 2017 si presenta ricca di novità, con l’unico obiettivo di continuare dominare i campi di paddle, scoprila subito!

La famosa marca HEAD si è fatta conoscere come una delle firme più importanti del settore, grazie alla costante presenza nel circuito professionale World pádel Tour, scelta da atleti come Fernando Belasteguín, Alejandra Salazar, Sanyo Gutiérrez o Eli Amatriain che anche per il 2017 hanno deciso di affidarsi alle racchette da paddle Head. Una collezione ricca di modelli delle precedenti edizioni, cos¡ come di novitá e di varietá. Oggi nel nostro negozio di paddle online time2padel, ti presentiamo tutte le novitá di questa fantastica collezione. 

L’innovazione della marca Head torna a concentrarsi sull’evoluzione dei propri modelli, conservando allo stesso tempo le caratteristiche che l’hanno fatta diventare un modello di riferimento nel mondo del paddle. A queste tecnologie, è necessario aggiungere l’utilizzo di materiale di primissima qualità, come ad esempio il binomio grafene e gomma FOAM, così come il design d’impatto al quale la marca ha abituato i propri fan. Il risultato è una collezione differenziata, che offre prodotti per tutti i gusti e per tutte le esigenze, che senza alcun dubbio la faranno diventare una delle grandi vincitrici della stagione 2017.  

Il numero uno Fernando Belasteguín lotterà anche quest’anno per rimanere in cima alla classifica e per fare ciò, potrà contare sull’aiuto del suo compagno Pablo Lima, così come su quello della sua racchetta. Bela infatti ha intenzione di scegliere per il 2017, la Head Delta Pro, come ha fatto per la scorsa stagione e cos¡ come farà anche la campionessa Alejandra Salazar. Una linea di gamma alta, nella quale la potenza è l’elemento di forza, perfetta per giocatori che amano il gioco di tipo ofensivo. Grazie all’unione tra grafene e gomma FOAM infatti, questa racchetta è sinonimo di qualità. Inoltre, grazie al buon tocco, riesce a ridurre notevolmente le vibrazioni, attraverso l’inclusione di un protettore alll’interno della cornice. 

Graphene Touch, la rivoluzione delle racchette da paddle Head 2017

Numerosi cambiamenti invece, riguardano la linea Alpha. Evoluzioni che riguardano in particolare la tecnologia. Al posto del GrapheneXT viene infatti utilizzato il nuovo Graphene Touch, un materiale che ha le stesse caratteristiche, ma che viene contraddistinto da un tocco ineguagliabile, che si adatterà come un guanto alla pallina e che vi farà ottenere un comfort unico. Una  vera e propria rivoluzione, come nel caso della nuova Head Graphene Touch Alpha Pro che verrà scelta da Sanyo Gutiérrez. Un modello che farà della versatilità la sua miglior qualità, attraverso la combinazione tra controllo e potenza, per un gioco davvero completo. Allo stesso tempo, la Alpha Motion e la Alpha Elite offrono lo stesso tipo di gioco, facendo invece affidamento su una maggior leggerezza ed una maggior agilità di gioco.

La gamma medio-alta si completa inoltre con due modelli già conosciuti all’interno della selezione di racchette Head che presentano giusto qualche variazione. La racchetta da donna Head Graphene Zephyr, ovvero li modello di maggior successo della marca, si rinnova anche per questa stagione, conservando la sua leggerezza e la sua grande precisione, senza però rinunciare alla potenza, così come all’innovativo e gradevole design. Altro modello di grande successo, è la  Head Tornado Power, una racchetta che grazie all’introduzione della tecnologia Power FOAM facilita i colpi di tipo offensivo, senza perdere il comfort caratteristico della collezione di racchette HEAD.

La collezione viene completata con l’introduzione di una gamma medio bassa nella quale i giocatori di tutti i livelli, troveranno la loro miglior alleata e grazie alla quale potranno continuare a migliorare il loro gioco, come nel caso della Head Lightning 333 che continua a farsi conoscere come il modello perfetto per quei giocatori che cercano una racchetta leggera. Un modello perfetto in particolare per i junior che sono alla ricerca della loro prima racchetta da adulto. La nuova collezione di racchette da paddle Head 2017 farà in modo che tutti gli amanti di questo sport possano trovare il loro modello ideale. 

Filed Under: Blog de pádel

Nueva colección de palas de padel Star Vie 2017

31 enero 2017 by admin Leave a Comment

La nueva colección de palas de padel Star Vie 2017 llega más completa que nunca siempre con la mejor calidad y prestaciones ¡Descubre las nuevas estrellas!

Majo y Mapi Sánchez Alayeto, las gemelas más famosas del mundo del pádel preparan ya la nueva temporada con un objetivo en mente: lograr recuperar la primera plaza de la clasificación que en este momento ocupan Alejandra Salazar y Marta Marrero. Para ello contarán con la compañía de sus nuevas palas de pádel. Hoy en la tienda de pádel online time2padel te hablamos de las novedades que la nueva colección de palas de pádel Star Vie 2017 trae para arrasar en la pista.

La pala oficial del circuito World pádel Tour se renueva de cara a la temporada 2017 para seguir manteniendo el éxito que ha conseguido en sus anteriores ediciones manteniendo la esencia que la ha convertido en una de las marcas de pádel preferidas para los jugadores de todos los niveles. Y es que la nueva colección de palas de pádel Star Vie 2017 viene dispuesta a seguir inundando las pistas de pádel.

Innovación y calidad en las nuevas palas de pádel Star Vie

Para ello Star Vie mantiene la tónica de otros años. Palas de pádel de gran calidad con opciones para distintos tipos de juegos y con los que la firma pretende llegar a todos los jugadores ofreciendo además combinaciones de color muy llamativas que para este 2017 se renuevan.

Así Star Vie centra sus esfuerzos cada año en mejorar las prestaciones de sus palas desarrollando nuevas tecnologías pero también nuevos materiales con los que ha conseguido lanzar gamas muy características. Es el caso de la Star Vie R 9.2 Carbon Basalto 2017, el modelo más completo de la marca que combina su gran comodidad con la incorporación de este novedoso material, el basalto, que ofrece mayor resistencia ante los cambios de temperatura y una extraordinaria precisión en cada golpe para volver a erigirse como la mejor opción de las palas de pádel Star Vie.

Pero el Basalto no es el único material distintivo de la marca y es que aunque son otras las firmas que emplean el aluminio en sus palas de pádel, solo Star Vie se identifica con Aluminium, una gama en la que este material consigue modelos más rígidos y resistentes que mantienen las grandes prestaciones y una increíble versatilidad.

Pero sin duda la línea más famosa de la marca es la 9.2 DRS Carbon, palas de gama alta, de gran calidad y prestaciones y con las mejores innovaciones de la marca que en este 2017 destacan por su apuesta por la goma blanda, mantienen la rugosidad en la superficie para mejores efectos durante el juego e incorporan una nueva estructura en el tubular que otorga mayor resistencia para conseguir que la Star Vie Brava 9.2 Carbon Soft sea un año más, todo un éxito de ventas.

Palas de pádel Star Vie 8.2, un acierto asegurado

Pero sin duda la gama más completa de las palas de pádel Star Vie es la gama media, las 8.2 se refuerzan para 2017 ofreciendo cuatro modelos distintos, uno para cada juego, para que nadie se quede sin su Star Vie. De esta forma para aquellos jugadores que busquen una pala cómoda y con un buen balance nos encontramos con la gama R, la Star Vie R 8.2 Carbon 2017 será la más versátil al combinar su gran precisión con un tacto duro, única diferencia de la versión Soft, más cómoda.

En la línea Brava encontraremos la principal novedad y es que en esta ocasión la Star Vie Brava 8.2 Carbon Soft no estará sola y la vuelve a acompañar, tras su ausencia en 2016, la Star Vie Brava 8.2 Carbon, una pala de pura potencia que hará las delicias de los jugadores más exigentes que apuestan por la forma de lágrima y el tacto duro para darle más contundencia a su juego ofensivo.

La nueva colección de palas de pádel Star Vie 2017 llega más completa que nunca para seguir conquistando a jugadores de diversos estilos pero siempre con la mejor calidad y prestaciones. ¿Todavía no tienes tu estrella?

Filed Under: Análisis y Opinión palas pádel

Paddle a Roma: scopri dove giocare al tuo sport preferito nella capitale

26 enero 2017 by admin Leave a Comment

Dove giocare a paddle a Roma? Time2Padel ti presenta oggi la selezione dei campi da paddle presenti sul territorio romano

Come ben sapete, la crescita spropositata dell’interesse nei confronti del paddle in Italia sta continuando a far parlare di sè, e in particolare nella capitale, si è potuto assistere negli ultimi anni ad un’incremento notevole del numero dei club che hanno deciso di includere un campo da paddle tra la lista dei servizi offerti, con l’intento di soddisfare le necessitá di centenaia di affezionati. In questa notizia, il team di time2padel vi propone una selezione dei club romani dove avrete la possibiltà di giocare a questo fantastico sport, divertendovi e mettendo alla prova il vostro livello. Se dunque vi piacerebbe prendere in mano la vostra racchetta e iniziare a giocare ma non sapete dove farlo, non potete di certo perdervi questo articolo!

Campi da paddle a Roma

Cominciamo da uno dei migliori centri sportivi di Roma, che può contare con oltre 4 ettari di puro sport e dove è possibile trovare oltre al campo da calcio, a quello da calcetto, quello da beach volley e la meravigliosa piscina estiva, anche 2 nuovissimi campi da paddle: stiamo parlando di Dabliu, rinnomato club nel cuore del quartiere EUR. I campi da paddle del Dabliu sono illuminati con luci a led che permettono di giocare a qualsiasi ora del giorno con un’illuminazione ottimale, inoltre , è prevista l’imminente apertura della Dabliu pádel Academy, dove avrete l’opportunità di imparare a giocare a questo meraviglioso sport divertendovi.

A Cinecittà troviamo invece il Cinecittà Bettini pádel, un centro qualificato che conta con 2500 metri quadri e ben 5 campi da paddle illuminati a LED. Il presidente Gianluca Monti ha infatti deciso di puntare su questo sport con l’intento di offrire diversi servizi e mettendo a disposizione istruttori qualificati che vi faranno amare questo meraviglioso sport. Nonostante l’incredibile inizio, il centro è tutt’oggi in continua evoluzione.

In zona sud, per la precisione a Fioranello, troviamo anche il Fioranello Sporting Club, uno dei centri sportivi più rinomati della città, che ha aperto le porte ai giocatori nel 1975. Il club si trova in piena campagna a pochi passi dal parco dell’Appia Antica, vicinissimo ai magici Castelli Romani. Oltre ai campi da tennis, alla piscina e ai numerosi servizi offerti dal club, il Fioranello mette a disposizione dei suoi clienti anche due campi da paddle ed allo stesso tempo organizza corsi e lezioni grazie alla collaborazione con l’istruttore federale Luca Mezzetti. 

Anche a Giardinetti, frazione di Roma che si trova a sud di via Casilina, potete giocare a paddle, da Novembre 2015 infatti, per volere di Alessandro Russo, sono stati installati due fantastici campi, presso il Miami pádel Sporting Club in seguito, Alessandro ha deciso di conseguire il diploma federale di primo livello. 

In Via Nomentana, nella zona Nord Est di Roma, troviamo anche pádel Panda SSD, una realtà nata all’interno del Tennis Club Panda, dove avrete da possibilità di giocare a questo fantastico sport, scegliendo uno dei due campi che verranno messi a vostra disposizione. Presso il centro potrete anche rilassarvi e di trascorrere il tempo libero con i vostri amici in mezzo al verde, usufruendo dei numerosi servizi che il centro mette a vostra disposizione. 

In zona Certosa, vicino al parco di Centocelle, troviamo anche il club Top Paddle Roma, una nuova realtà immersa nel verde, nata all’interno del centro sportivo SSD Certosa, che oltre ai due campi da paddle, dispone anche di 1 campo da Beach Volley/Beach Tennis e di una meravigliosa area ricreativa con Ping Pong e Calcio Balilla. Presso il club avrete anche la possibilità di comprare o affittare le racchette e l’attrezzatura della quale avrete bisogno per giocare. 

Immerso nel verde della zona nord della capitale, in Via della Giustiniana, troviamo invece lo Sporting Cassia Country Club, nato nel 1973 grazie al volere della famiglia Toffolo, che si dedica con passione alla gestione di questo centro da oltre 40 anni. Il club si trova immerso nella natura, nel cuore del parco naturale di Vejo. Il circolo mette a disposizione dei suoi amatori anche 4 fantastici campi da paddle, dove potrete divertirvi a stretto contatto con la natura incontaminata del parco. 

L’Empolum Sporting Club, si trova tra Tivoli e Castel Madama e si è fatto conoscere nel tempo come uno dei centri sportivi più completi della zona, dotato di piscine, SPA, palestra, campi da tennis, 4 campi da calcio a 5, 2 bar, 3 parcheggi ed un campo coperto da tennis. Presso l’Empolum ora è presente anche un campo da paddle, dove vengono spesso organizzate diverse competizioni amatoriali, inoltre, presso il club potrete anche acquistare materiale delle migliori marche del settore a prezzi competitivi. 

Ed ora che vi abbiamo fornito tutte le informazioni necessarie, non vi rimarrà altro che scegliere il circolo che si adatta maggiormente alle vostre esigenze, se invece non avete ancora scelto la racchetta ideale per le vostre caratteristiche di gioco, vi invitiamo a visitare la nostra pagina web time2padel, dove potrete trovare i migliori prezzi del mercato per racchette ed accessori. 

Filed Under: Blog de pádel

Bullpadel Vertex 2017: Una opción para cada jugador

26 enero 2017 by admin Leave a Comment

Bullpadel no se ha conformado con renovar su modelos más exitoso y para 2017 ofrece 4 versiones del clásico modelo ¿Cuál es la mejor pala de padel para ti?

Las colecciones de raquetas de pádel  2017 ya llenan de color las pistas de pádel con opciones para todos los gustos. Nuevos modelos y tecnologías que buscan conseguir ganarse la aprobación de los aficionados al pádel pero también grandes clásicos que se renuevan e incluso multiplican. Es el caso de la reconocida Bullpádel Vertex, el gran éxito de la marca que para este 2017 llega en forma de cuatro modelos distintos. Hoy en la tienda de pádel online time2padel te hablamos sobre esta gama Bullpádel Vertex 2017.

Bullpádel Vertex, una estructura revolucionaria

Organizadores, marcas y jugadores ultiman los detalles de cara a la nueva temporada que arrancará en las próximas semanas. A falta de descubrir el calendario por el que se regirá el circuito profesional, son muchos ya los aspectos que se han cerrado como es el caso de los cambios en el reglamento o el lanzamiento de las nuevas palas de pádel que los jugadores lucirán sobre las pistas del World pádel Tour. Una de las primeras firmas en lanzar su colección para 2017 ha sido Bullpádel, una marca que sigue creciendo y lo hace con muchas novedades.

También la innovación juega un papel fundamental en esta marca que desarrolla tecnologías propias como es el caso de Vertex, una estructura insertada en el corazón que reparte los pesos y consigue mayor aceleración manteniendo el control consiguiendo así mejores prestaciones en cada uno de los modelos que la incorporan.

Cuatro palas de pádel Bullpádel Vertex, una para cada jugador

El éxito delas palas de pádel Bullpádel no es una novedad, la marca lleva años siendo una de las opciones elegidas por los jugadores para su juego al ofrecer una amplia variedad de alternativas que este año se redondean con la incorporación de Hack, el modelo que empleará Paquito Navarro y líder de la colección junto a la clásica y siempre exitosa Bullpádel Vertex 2 2017, por la que apostará un año más El Tiburón, Maxi Sánchez.

Una de las palas más completas del mercado que en esta edición mantiene la esencia consiguiendo eso sí un golpeo más contundente que combina con su balance alto y espectacular potencia para ser una de las mejores compañeras en el juego ofensivo e incorporando una superficie rugosa que frena la bola y nos permite darle mejores efectos.

Sin embargo la Bullpádel Vertex no viene sola en esta nueva temporada 2017 y la línea Vertex crece con la Bullpádel Vertex Control  2 2017. Una de las grandes novedades de la marca Bullpádel con la que busca ofrecer las grandes prestaciones de la pala de pádel de Maxi Sánchez pero para aquellos jugadores que prefieren un juego más equilibrado con el que dominar mejor la bola y conseguir un mayor control y un mejor balance gracias a su forma redonda que favorece esa manejabilidad.

Cerrando la gama alta dentro de la gama Vertex nos encontramos con una de las mejores palas de mujer del mercado de cara a este 2017 y con la que jugará Victoria Iglesias en el circuito profesional. Se trata de la Bullpádel Vertex 2 W 2017, una pala con la que las jugadoras pueden disfrutar de las grandes prestaciones del modelo pero con una ligereza envidiable, entre los 350 y 360 gramos, que favorecerá el confort.

Pero Bullpádel ha querido explotar al máximo su icónico modelo lanzando una cuarta versión, la hermana pequeña de la Bullpádel Vertex 2 que conserva sus características pero a un precio reducido, apta para todos los bolsillos. Una pala que solo se diferencia en la superficie lisa y la inclusión de fibra de vidrio ofreciendo así también mayor elasticidad. E incluso para los más pequeños Vertex ha lanzado una pala Junior con la que los más jóvenes pueden seguir aprendiendo y emular a sus ídolos.

Y es que gracias a estas palas de pádel la gama Bullpádel Vertex cosecha en 2017 un gran éxito ofreciendo un modelo para cada jugador y consiguiendo situarse para esta nueva campaña y una vez más como una de las preferidas entre los aficionados para disfrutar de un juego de calidad y cómodo. 

Filed Under: Análisis y Opinión palas pádel

Nuova collezione di racchette da paddle Adidas 2017

26 enero 2017 by admin Leave a Comment

Adidas Paddle si rinnova per questo 2017 – Scopri nel nostro negozio online Time2Padel le nuove racchette da paddle Adidas. Tu quale preferisci?

Adidas è una delle marche che da diversi decenni, viene considerata tra le migliori referenti del mondo sportivo a livello internazionale. Allo stesso modo, anche la sua sezione dedicata al paddle, All for pádel, punta a diventare uno dei pilastri portanti del settore e siamo certi del fatto che ci riuscirà. Oggi noi di time2padel, vi presentiamo la nuova fantastica collezione di racchette da paddle Adidas 2017, da non perdere! 

Innovazione, qualità e design: gli elementi che distinguno la nuova collezione di racchette da paddle Adidas 2017  

Adidas paddle si conferma anche per quest’anno come una delle referenze principali all’interno del mondo del paddle, presentando un nuovo catalogo, grazie al quale la marca può dimostrare la sua evoluzione rispetto ai modelli presentati nella sua prima collezione, che fu presentata solo qualche anno fa. Il risultato è un’ampia selezione di modelli, che si adattano a qualsiasi tipo di gioco ed alle necessità di ogni giocatore.

L’innovazione continua ad essere uno degli elementi fondamentali che contraddistinguono il lavoro di Adidas per questo 2017. La casa mette infatti a disposizione dei suoi clienti, un mix di tecnologie, sviluppate per raggiungere le migliori sensazioni durante il gioco, così come una maggior resistenza, nel caso di alcuni dei modelli proposti. Viene presentata una nuova distribuzione dei fori sulla superficie della racchetta, che prende il nome di Exo Skeleton, una tacnologia che ottenne un successo assoluto lo scorso anno e che è composta da nervature di carbonio, le quali rinforzano la struttura, apportando maggior resistenza e consistenza.

Anche il design è un elemento che si fa notare in ogni modello della nuova collezione di racchette da paddle Adidas 2017: l’estetica di ogni modello è infatti allegra ed elegante allo stesso tempo. Il risultato è un esplosione di colori, che non passerà di certo inosservata, sia dentro che fuori dal campo.

Ed infine la qualità. Adidas paddle decide quest’anno di utilizzare i migliori materiali presenti sul mercato, per ottenere prodotti più resistenti. Per questo motivo, oltre alle tecnologie già utilizzate nelle edizioni precedenti, come il carbonio e la gomma EVA, la marca ha deciso di introdurre anche l’utilizzo del carbonio di alluminizzato, grazie al quale riesce ad acquistare maggior consistenza e durabilità. 

La nuova collezione di racchette da paddle Adidas 2017 offre opzioni per tutti i gusti

Una delle sfide principali di Adidas per l’anno 2017 è la differenziazione. Per questo motivo, Adidas offre un’ampia varietà di opzioni, che si adatteranno a tutti gli stili e tipologie di gioco e di giocatore, in modo tale che ogni atleta possa trovare la racchetta da paddle Adidas che si adatta al suo livello.

Adipower torna ad essere una delle migliori linee di questa collezione. In particolare due modelli, uno che che punta ad offrire controllo e l’altro potenza, combinando l’Exo Skeleton ed il carbonio alluminizzato. Da quest’idea nasce la Adidas Adipower Attack 1.7 un modello che riesce ad offrire colpi offensivi e maggior rigidità, dedicato a giocatori dal gioco prettamente offensivo.  

Un’altra delle linee che ottenne moltissimo successo durante l’edizione passata e che viene ripresentata quest’anno è la Supernova, composta da tre modelli studiati a per giocatori di livello medio che ricercano una racchetta dalle grandi prestazioni, in particolare nel caso della nuova Supernova Control.

Una collezione composta da una ventina di racchette, all’interno della quale la marca offre anche un’ampia gamma di racchette per principianti, che si adattano alle esigenze dei più piccoli, ma anche a quelle di giocatori alla ricerca della massima comodità, della quale potranno usufruire grazie all’utilizzo della Adidas Adizero 1.7 un modello che grazie all’estrema leggerezza e al controllo, diventerà presto una delle migliori opzioni per coloro che cercano un gioco più agile e dinamico.

Una collezione di racchette da paddle che riuscirà di certo a sorprendere tutti i giocatori e che, anche per quest’anno si confermerà come una delle migliori opzioni della stagione. Per maggiori informazioni, scopri subito tutte le novità nel nostro negozio di paddle online time2padel. 

 

Filed Under: Blog de pádel

Opinioni sulla Head Graphene Touch Alpha Pro 2017

26 enero 2017 by admin Leave a Comment

La nuova racchetta di Sanyo Gutiérrez è arrivata! Scopri subito nel nostro negozio di paddle online, una delle racchette Head più attese dell’anno, non ti deluderà.

Sanyo Gutiérrez si prepara alla nuova stagione 2017 e per affrontare ancora un volta le nuove sfide del circuito professionale World pádel Tour nel quale i migliori atleti lotteranno per ottenere i migliori risultati. Per iniziare l’anno, Sanyo ha scelto uno dei modelli più attesi della nuova collezione di racchette Head 2017, la Head Graphene Touch Alpha Pro 2017, della quale vi parleremo in time2padel, il vostro negozio di paddle online. 

CARATTERISTICHE DELLA RACCHETTA HEAD GRAPHENE TOUCH ALPHA PRO 2017

La racchetta dello scorso anno di Sanyo Gutiérrez, ottenne un successo davvero strepitoso, grazie alla sua versalità, all’elevatissima qualità dei materiali e ad un design incredibile.Head conserva il le sue increbibili prestazioni, cercando di migliorare ulteriormente la sua qualità, grazie alla nuova Head Graphene Touch Alpha Pro 2017 che si fa notare per queste caratteristiche principali:

La racchetta da paddle Head Graphene Touch Alpha Pro è stata fabbricata con il nuovo Graphene Touch e contiene il nucleo di gomma Ultra Soft FOAM.Questo modello di Head ha forma a diamante oversize
La racchetta da paddle Head Graphene Touch Alpha Pro ha uno spessore di 38 mm
Questa racchetta da paddle ha un peso specifico di 375 gramos.

OPINIONI SULLA RACCHETTA DA PADDLE HEAD GRAPHENE TOUCH ALPHA PRO 2017

L’imminente presentazione di una nueva collezione, causa sempre grande aspettazione. Gli amanti del paddle, aspettano con trepidazione le nuove racchette da paddle per entrare in campo con nueve tecnologie, nuovi design e nuovi materiali. Senza alcun dubbio, una delle racchette più attese del circuito è la Head Graphene Touch Alpha Pro. Le grandi prestazioni della racchetta dell’edizione precedente, ed il grande successo tra i giocatori, sono sicuramente la causa di quest’immensa trepidazione.

La Head Graphene Touch Alpha Pro 2017 ha infatti tutti i requisiti per farsi conoscere come una delle migliori racchette da paddle del 2017, conservando le prestazioni dell’edizione precedente, ma allo stesso tempo, offrendo un gioco più completo e comodo. Un modello che conta con l’innovativa forma a diamante oversize, per migliorare la sua potenza ed allo stesso tempo, per ampliare la superficie di contatto con la pallina, un modello bilanciato, molto comodo e molto versatile, che raggiunge il perfetto equilibrio tra controllo e potenza e che si presenta con un peso di 375 grammi.

I materiali che vengono utilizzati per la sua produzione, sono di elevatissima qualità: Head decide infatti di tornare a puntare sul binomio grafene-Gomma Ultra Soft FOAM, che viene inserita all’interno del nucleo e che si somma all’innovativa Graphene Touch, la grande rivoluzione del 2017, che viene utilizzata per la fabbricazione di tutti i modelli della linea Alpha, come la racchetta con la quale si presenterà Eli Amatriain, ovvero la Head Graphene Touch Alpha Elite 2017 che mantiene le prestazioni della versione maschile, ma ha un peso più leggero

Grazie alla tecnologia Graphene Touch la racchetta conserva le caratteristiche di gioco, offrendo la miglior comodità, facendo in modo che la racchetta si adatti alla mano come se fosse un guanto.Con questo modello potrete ottenere maggior controllo sulla palla, riducendo le vibrazioni e offrendo un suono spettacolare. Grazie inoltre all’introduzione degli antivibratori e ad una saggia distribuzione dei fori, potrete ottenere delle fantastiche sensazione ogni volta che vi accingerere a colpire la pallina.  

Il desing della nuova Head Graphene Touch Alpha Pro 2017 è uno dei più sorprendenti della collezione, poichè offre un colore distinto in ognuna delle sue faccie: da un lato troviamo infatti un bel color metallizzato che si mixa con il blu, e nell’altra, uno spettacolare sfondo verde, elementi che hanno contribuito a farla diventare una delle racchette con l’estetica più spettacolare attualmente sul mercato.  

La Head Graphene Touch Alpha Pro 2017 quindi, ha tutti gli ingredienti necessari per trionfare. Una racchetta di livello avanzato, che ha raggiunto il perfetto equilibrio tra controllo e potenza.

DOVE COMPRARE LA HEAD GRAPHENE TOUCH ALPHA PRO 2017?

Noi di time2padel abbiamo un obiettivo, presentarti le migliori offerte per la racchetta da paddle Head Graphene Touch Alpha Pro 2017 e per molti altri prodotti. Smetti di cercare, non troverai un prezzo migliore in altri negozi online di articoli per paddle, e se così fosse, faremo di meglio! Garantito!

Filed Under: Blog de pádel

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 56
  • Page 57
  • Page 58
  • Page 59
  • Page 60
  • Interim pages omitted …
  • Page 201
  • Go to Next Page »

Copyright © 2025 · Genesis Sample on Genesis Framework · WordPress · Log in